page-header

MONTECUCCO | Residenziale

APPARTAMENTO MONTECUCCO Piacenza | Residential Interior Design

Quando la luce incontra il legno chiaro

Un appartamento di 140 mq alle porte di Piacenza. Una famiglia che lascia la casa dove i figli sono nati per iniziare un nuovo capitolo. La necessità di creare non solo uno spazio, ma un rifugio dove sentirsi accolti.

Per Lella, Dani, Giulia e Luca abbiamo disegnato ogni elemento: dalla scocca attrezzata in legno chiaro che integra cucina, dispensa e libreria, fino alla cabina armadio con ante scorrevoli. Ogni dettaglio nasce dall’ascolto e si traduce in spazi dove la famiglia può creare nuovi ricordi.

Questo progetto residential interior design Piacenza dimostra come il legno chiaro, i colori pastello e la luce naturale possano trasformare un appartamento in un luogo che racconta chi lo abita.

Progettare per una famiglia che cambia

Lasciare la casa dove i tuoi figli sono nati non è semplice. Lella e Dani affrontavano un trasferimento importante: da un appartamento carico di memoria a uno nuovo, in un quartiere residenziale alle porte di Piacenza.

Il brief era chiaro ma profondo. Creare uno spazio che non fosse solo funzionale, ma che accogliesse la famiglia con calore. Un luogo dove Giulia e Luca potessero sentirsi a casa immediatamente. Un rifugio di luce e serenità dove costruire nuovi ricordi insieme.

L’appartamento si trova al piano alto di un edificio di nuova costruzione con esposizione privilegiata. La luce naturale abbondante è diventata la nostra alleata principale. Da quella luce è partito tutto il progetto.

Tutto su misura: la scocca attrezzata

Il cuore del progetto è la grande scocca attrezzata in legno chiaro che definisce la zona giorno.

Questa struttura architettonica integra molteplici funzioni in un unico elemento fluido. Porte a scomparsa nascondono la dispensa. Mensole a giorno ospitano la libreria. Parte della cucina si integra nella stessa scocca, creando continuità visiva tra zona cottura e zona living.

Il legno chiaro scelto (essenza naturale con venatura delicata) porta calore senza appesantire. La luce che filtra dalle ampie finestre rimbalza sulle superfici chiare, moltiplicando la luminosità percepita.

Abbiamo disegnato ogni centimetro. Ogni ripiano risponde a una necessità specifica della famiglia. Le porte a scomparsa permettono di nascondere il disordine quotidiano mantenendo l’estetica pulita. Il risultato è uno spazio che respira, funzionale ma mai freddo.

Il fil rouge come elemento narrativo

Un dettaglio grafico attraversa l’appartamento: un fil rouge che corre lungo le pareti e il soffitto della zona giorno.

Questa linea rossa non è decorazione casuale. È segno narrativo che collega gli spazi, guida l’occhio, crea ritmo visivo. Il rosso contrasta delicatamente con il bianco delle pareti e il legno chiaro, aggiungendo energia senza disturbare l’equilibrio cromatico generale.

Nel disimpegno che porta alla zona notte, il fil rouge incontra i listelli verticali in legno che schermano senza chiudere. Dietro questa quinta lignea, una decorazione murale in bianco e nero attraversata da linee rosse crea effetto scenografico, legando visivamente la zona giorno agli spazi privati.

Palette materica: legno, bianco e tocchi di colore

La strategia cromatica bilancia neutralità e personalità.

Il legno chiaro domina come materiale principale. Caldo, naturale, rassicurante. Utilizziamo lo stesso legno per la scocca attrezzata, i listelli verticali, la cabina armadio, creando coerenza materica attraverso tutti gli ambienti.

Il bianco agisce come contrappunto. Le pareti bianche smorzano lo stile nordico, evitando l’effetto “showroom scandinavo” troppo freddo. Il bianco mantiene l’equilibrio, lascia respirare gli spazi, enfatizza la luce.

Il bagno introduce il rosa caldo. Le piastrelle verticali in tonalità rosa delicato rivestono la zona lavabo, portando morbidezza e femminilità. I quadri con cornice nera appesi a parete creano contrasto grafico deciso, bilanciando la dolcezza del rosa con rigore contemporaneo.

Il divano blu petrolio nella zona giorno aggiunge profondità cromatica. Questo blu intenso ancora lo spazio, dialoga con il legno chiaro senza competere, offre comfort visivo e fisico.

Cabina armadio e spazi pensati per la famiglia

Oltre la zona giorno, abbiamo disegnato tutti gli arredi fissi dell’appartamento.

La cabina armadio presenta ante scorrevoli in legno che si integrano architettonicamente con la parete. All’interno, sistemi di contenimento su misura ottimizzano ogni centimetro. Cassetti, mensole, aste appendiabiti: tutto studiato sulle esigenze specifiche della famiglia.

I bagni ricevono lo stesso livello di attenzione. Mobile lavabo su misura in legno chiaro che riprende il linguaggio della zona giorno. Piastrelle rosa verticali che creano texture e interesse. Illuminazione integrata che valorizza i materiali.

Nella camera da letto, arredi essenziali mantengono l’atmosfera serena. Testiera in legno chiaro, comodini sospesi, illuminazione calda. Ogni elemento contribuisce all’atmosfera di rifugio che la famiglia cercava.

Lavorare con artigiani locali

Questo progetto è stato possibile grazie alla collaborazione con artigiani straordinari.

La scocca attrezzata, la cabina armadio, i listelli verticali: ogni elemento è stato realizzato su misura da falegnami locali che hanno tradotto i nostri disegni tecnici in realtà fisica. Questa collaborazione artigianale permette precisione millimetrica e personalizzazione totale.

Lavorare con artigiani significa poter modificare, aggiustare, perfezionare durante il processo. Significa materiali di qualità, lavorazioni accurate, durata nel tempo. Significa creare arredi unici che non troverai in nessun catalogo.

Creare luoghi dove costruire ricordi

Questo è il nostro lavoro. Non arrediamo semplicemente case. Creiamo luoghi dove le famiglie vivono, crescono, costruiscono ricordi.

Per Lella, Dani, Giulia e Luca abbiamo creato uno spazio che li accoglie ogni giorno. Dove la luce naturale riempie le stanze. Dove il legno chiaro porta calore. Dove ogni elemento risponde a una necessità reale.

Mesi dopo il completamento, la famiglia ci ha raccontato come l’appartamento sia diventato immediatamente “casa”. Come i bambini abbiano trovato i loro angoli preferiti. Come la scocca attrezzata funzioni perfettamente nella routine quotidiana.

Questo è ciò che cerchiamo in ogni progetto: tradurre l’ascolto in architettura. Trasformare le necessità in soluzioni belle e funzionali. Creare spazi che raccontano chi li abita.

Residential interior design Piacenza

Se stai cercando residential interior design Piacenza per un appartamento che richiede progettazione su misura, arredi integrati e attenzione ai dettagli, VANDA porta esperienza nel tradurre le esigenze familiari in spazi accoglienti.

Comprendiamo che ogni famiglia ha la sua storia. Ogni trasferimento porta emozioni. Ogni casa deve diventare rifugio. Dal disegno degli arredi fissi fino alla scelta dei materiali, creiamo ambienti dove la funzionalità incontra l’intimità.

Appartamento Montecucco, Piacenza
Clienti: Lella, Dani, Giulia e Luca
Residential Interior Design: VANDA Designers
Location: Montecucco, Piacenza
Anno: 2022
Area: 140 mq
Ambito: Progettazione completa, interior design
Tipologia: Appartamento residenziale, custom furniture, family home

Scopri i nostri progetti residenziali

Interior Design di Lusso | Progettazione di Interni su Misura
Progetta la tua casa su misura

Contatti VANDA Designers | Studio Design e Architettura

 

 

Logo Vanda Designers

Luogo: Piacenza, Italia

Designer: Valentina Elmiger

Client: Privato

Shooting Stylist: L'Altro Sport, Flora, Falicetto, UNA Galleria, Riihé

Foto: Valentina Elmiger

Release Date: December 3, 2021

Category:

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial