HEIKOS: RETAIL DESIGN IINNOVATIVO PER LA GEN Z
RETAIL DESIGN CHE CONQUISTA I GIOVANI
Heikos rappresenta l’evoluzione del retail design per giovani, un progetto che ridefinisce l’esperienza di shopping per la Generazione Z. Questo brand cinese emergente ha scelto Milano per il suo primo flagship store europeo, affidandosi alla nostra expertise nel retail design innovativo per creare uno spazio che parla la lingua delle ragazze dai 14 ai 25 anni.
Il nostro approccio al visual merchandising ha trasformato il concetto tradizionale di negozio in un hub esperienziale dove shopping ed entertainment si fondono perfettamente.
CONCEPT E STRATEGIA DI RETAIL DESIGN
La sfida era chiara: progettare un retail design per giovani che andasse oltre la semplice vendita. Heikos doveva diventare una destinazione, un luogo dove le giovani clienti potessero esprimere la propria personalità e vivere esperienze uniche.
Design Strategy Vincente: Abbiamo sviluppato un concept di retail design Milano che combina funzionalità commerciale ed esperienza ludica, creando un ambiente che stimola tutti i sensi e incoraggia la permanenza e l’interazione.
VISUAL MERCHANDISING E SCELTE CROMATICHE
L’identità visiva del progetto si basa su una palette colori strategica che risuona con il target giovane:
Salmone, Bianco e Nero: Questa combinazione crea un equilibrio perfetto tra freschezza contemporanea ed eleganza sofisticata. Il salmone aggiunge energia e femminilità, il bianco garantisce luminosità e pulizia visiva, mentre il nero dona struttura e contrasto.
Arredi Multifunzionali: Ogni elemento è stato progettato per massimizzare la capacità espositiva senza compromettere l’estetica. Gli arredi custom creano scenografie che valorizzano i prodotti trasformandoli in protagonisti dello spazio.
GAMIFICATION: QUANDO LO SHOPPING DIVENTA GIOCO
L’elemento distintivo del progetto Heikos è l’integrazione della gamification nel retail design. Abbiamo superato i confini del visual merchandising tradizionale introducendo elementi interattivi che trasformano ogni visita in un’avventura.
Blind Box Experience: Il distributore automatico di blind box rappresenta l’innovazione più significativa del progetto. Questo elemento non è solo un punto vendita, ma un engagement tool che:
Crea aspettativa e suspense nell’esperienza d’acquisto, incoraggia le visite ricorrenti per collezionare prodotti esclusivi, genera contenuti social spontanei tra le giovani clienti e trasforma l’acquisto in un momento di puro divertimento
CUSTOMER EXPERIENCE E RETAIL INNOVATION
Il retail design per Generazione Z richiede un approccio completamente nuovo alla customer experience. Heikos diventa un case study di come il design possa influenzare positivamente il comportamento d’acquisto delle giovani consumatrici.
Percorso Cliente Ottimizzato: Lo spazio è organizzato per creare un flusso naturale che guida le clienti attraverso diverse zone esperienziali, ognuna progettata per stimolare curiosità e desiderio d’acquisto.
Instagram-Ready Spaces: Ogni angolo del negozio è pensato per essere photogenic, trasformando le clienti in brand ambassador spontanee sui social media.
RISULTATI E PERFORMANCE DEL PROGETTO
L’implementazione di questo retail design innovativo ha generato risultati straordinari per Heikos:
Incremento significativo del tempo di permanenza medio in store, aumento delle visite repeat customers grazie agli elementi gamificati, crescita esponenziale della brand awareness tra il target giovane e numerose menzioni spontanee sui social media delle clienti
RETAIL DESIGN: TENDENZE E FUTURO
Il progetto Heikos anticipa le tendenze retail design per i prossimi anni, dimostrando come l’integrazione di elementi ludici e interattivi sia fondamentale per conquistare le nuove generazioni di consumatori.
Il successo di questo store conferma che il futuro del retail design per giovani passa attraverso l’esperienza, non solo il prodotto.
Vuoi scoprire un altro progetto che abbiamo realizzato per un target giovane e femminile?
Guarda le foto di Nike per Awlab a Milano!
Nike AW Lab Milano – Retail Design Colore e Modularità | VANDA

