DARSENA LIVING MAD MEN – Build to Rent Milano
Quando lo spazio permette la narrazione
Mentre gli appartamenti compatti richiedono precisione, le unità più grandi invitano alla narrativa.
Per i trilocali e quadrilocali di Darsena Living, abbiamo creato Mad Men—un concept ispirato all’eleganza della Manhattan anni ’60, reimmaginato per il Build to Rent Milano contemporaneo.
Kervis SGR ha acquisito un intero edificio a Porta Ticinese con una visione: trasformare oltre 70 appartamenti in uno sviluppo Build to Rent completo. Il nostro ruolo come interior designer e direttori artistici era creare concept distinti per diverse tipologie. Mentre Modulor affronta mono e bilocali attraverso efficienza proporzionale, Mad Men esplora ciò che diventa possibile quando i metri quadri si espandono.
Trilocali e quadrilocali offrono spazio per design stratificato. Spazio per pezzi statement. Libertà di creare atmosfera attraverso materiali, illuminazione e scelte cromatiche audaci. Inoltre, queste unità più grandi targetizzano un profilo residente diverso: famiglie, executive, inquilini long-term in cerca di case piuttosto che basi d’appoggio.
L’estetica Mad Men per appartamenti spaziosi
La celebre serie TV non è stata solo la nostra ispirazione—è stata il nostro filtro creativo.
La New York anni ’60 rappresentava un momento in cui il design aveva carattere. Sicurezza. Personalità. Gli interni non erano sfondi neutri; erano personaggi nella storia di come vivevi. Per il Build to Rent design che targettizza inquilini premium, questo risuonava perfettamente.
Abbiamo tradotto l’eleganza di quell’era in appartamenti contemporanei attraverso elementi vintage con chiarezza moderna. Finiture in legno scuro che aggiungono gravitas senza oscurità. Tessuti in velluto che segnalano lusso senza pomposità. Pezzi di design curati che elevano gli spazi senza sopraffarli. Illuminazione soffusa e stratificata che trasforma l’atmosfera dalla mattina alla sera.
Il risultato? Appartamenti tra 80-120 mq che risultano deliberatamente sofisticati, non accidentalmente decorati.
Strategie di design per trilocali e quadrilocali
Il nostro concept Mad Men per gli appartamenti più grandi di Darsena Living sfrutta la generosità spaziale.
Arredo statement – Stanze più ampie accolgono pezzi con presenza. Divani sostanziali. Tavoli da pranzo drammatici. Poltrone accent che diventano punti focali. Nei trilocali e quadrilocali, l’arredo può fare dichiarazioni piuttosto che scusarsi per esistere.
Zoning attraverso il design – Multiple stanze permettono di creare caratteri distinti. Il soggiorno richiama la cultura cocktail anni ’60. Le camere risultano più contenute. La zona pranzo fa da ponte tra entrambi. Ogni spazio ha identità mantenendo coerenza complessiva.
Ricchezza materica – Dove Modulor prioritizza continuità visiva, Mad Men celebra varietà materica. Legno incontra ottone. Velluto contrasta con pelle. Pietra ancora morbidezza tessile. Di conseguenza, questi appartamenti risultano testuralmente complessi e visivamente coinvolgenti.
Strategia cromatica audace – Qui Mad Men diverge più drammaticamente dalla moderazione di Modulor. Verdi profondi. Borgogna ricchi. Toni cognac caldi. I colori non solo accentano—definiscono gli spazi. Creano emozione. Raccontano la storia di chi potrebbe viverci.
Illuminazione designer – Lampade d’ispirazione d’epoca con funzione contemporanea. Sospensioni scultoree. Lampade ad arco reminiscenti dei classici Arco. Lampade da tavolo che fungono anche da oggetti. L’illuminazione non è solo luce; è architettura dell’atmosfera.
Accessori curati – Appartamenti più grandi giustificano—e richiedono—styling ponderato. Arte. Libri. Oggetti. Questi elementi trasformano spazi progettati in ambienti vissuti.
Build to Rent design per segmenti premium
Trilocali e quadrilocali rappresentano il tier premium nella maggior parte dei portfolio Build to Rent Milano. Pertanto, il design deve giustificare canoni di affitto più alti mantenendo disciplina di investimento.
Mad Men raggiunge questo attraverso moltiplicazione del valore percepito. Materiali di qualità segnalano cura. Scelte progettuali audaci creano momenti Instagram-worthy che si auto-promuovono. Sofisticazione spaziale attrae tenancy più lunghe e residenti di qualità superiore.
Situate a Porta Ticinese, queste unità più grandi targetizzano il mercato degli affitti premium milanese: executive in trasferimento, famiglie in crescita, professionisti internazionali in cerca di housing long-term di qualità. Il design doveva funzionare su piattaforme digitali garantendo sostanza quando sperimentato fisicamente.
Il potere della narrativa nel design residenziale
Se stai sviluppando progetti Build to Rent con significativo inventario di unità grandi, VANDA porta expertise nel creare appartamenti che trascendono l’housing funzionale e diventano case desiderabili.
Comprendiamo che appartamenti spaziosi non sono solo più grandi—sono diversi. Piuttosto, invitano allo storytelling. Permettono personalità. Premiano scelte creative audaci che sopraffarebbero spazi compatti.
Darsena Living Mad Men prova che il Build to Rent design può garantire sia performance di investimento che genuina distinzione progettuale quando i metri quadri permettono ambizione narrativa.
Darsena Living Mad Men, Milano
Cliente: Kervis SGR
Interior Design & Direzione Artistica:Valentina Elmiger, VANDA Designers
Tipologia: Trilocali e quadrilocali
Concept: Mad Men – eleganza anni ’60 reimmaginata
Scope: Sviluppo Build to Rent, Porta Ticinese
Vedi il concept Modulor per appartamenti compatti
Modulor Concept: Build to Rent Milano | VANDA
Collabora con noi su progetti Build to Rent
Contatti VANDA Designers | Studio Design e Architettura

