page-header

DARSENA LIVING | MODULOR | Residenziale

DARSENA LIVING MODULOR – Build to Rent Milano

Progettare l’abitare compatto con le proporzioni dell’uomo

Quando progetti oltre 70 appartamenti per uno sviluppo Build to Rent Milano, ogni tipologia richiede la propria soluzione.

Per i monolocali e bilocali di Darsena Living, abbiamo creato Modulor—un concept radicato nel sistema proporzionale di Le Corbusier, reimmaginato per l’abitare urbano compatto contemporaneo.

Kervis SGR ha acquisito un intero edificio nel quartiere Porta Ticinese di Milano con una visione chiara: trasformarlo in uno sviluppo Build to Rent completo per il mercato degli affitti digitale. Il nostro ruolo come interior designer e direttori artistici era creare soluzioni progettuali scalabili che funzionassero su diverse metrature mantenendo qualità e identità.

Modulor affronta la sfida specifica delle unità più piccole. Come far sentire spazioso, funzionale e desiderabile un monolocale o bilocale? Inoltre, come raggiungere questo risultato su decine di unità rispettando criteri di investimento?

La filosofia Modulor per appartamenti compatti

Il Modulor di Le Corbusier fu rivoluzionario: un sistema proporzionale basato sulle misure umane, creando spazi che istintivamente risultano giusti.

Per il Build to Rent design nel competitivo mercato degli affitti milanese, questa filosofia è diventata la nostra base. Monolocali e bilocali richiedono precisione. Ogni centimetro conta. I mobili non possono essere solo belli—devono avere esattamente la scala giusta. Le soluzioni contenitive non possono essere ripensamenti—devono essere integrate dall’inizio.

Abbiamo applicato i principi Modulor per creare griglie armoniche che guidano distribuzione dei volumi, disposizione arredi e applicazione colore. Il risultato? Appartamenti tra 30-50 mq che risultano deliberatamente progettati, non compromessi.

Strategie di design per mono e bilocali

Il nostro concept Modulor per gli appartamenti compatti di Darsena Living si concentra sull’intelligenza spaziale.

Arredo multifunzionale: ogni pezzo serve multiple funzioni. Tavolini con contenimento. Letti con cassetti integrati. Tavoli da pranzo che funzionano ugualmente per pasti e lavoro da remoto. Negli appartamenti Build to Rent che targetizzano giovani professionisti e lavoratori in trasferimento, la flessibilità è essenziale.

Continuità visiva: abbiamo evitato di frammentare spazi compatti in frammenti più piccoli. Invece, il colore fluisce da zona a zona. La pavimentazione rimane coerente. Le linee visive restano aperte. Di conseguenza, 35 mq risultano più generosi di quanto suggeriscano le misure.

Integrazione intelligente del contenimento: Il disordine distrugge l’illusione dello spazio. Abbiamo progettato soluzioni contenitive che scompaiono nell’architettura. Armadi a muro. Sistemi di scaffalature verticali. Organizzazione sotto-letto. Tutto ciò di cui i residenti hanno bisogno, niente che vedano.

Selezione arredi proporzionali: qui il pensiero Modulor diventa pratico. Divani sovradimensionati sopraffanno stanze piccole. Pezzi sottodimensionati sembrano persi. Abbiamo calibrato ogni dimensione d’arredo alla scala umana all’interno di questi specifici metri quadri.

Illuminazione strategica: luce naturale massimizzata attraverso trattamenti finestra minimali. Illuminazione artificiale stratificata per espandere lo spazio percepito. Applique liberano area pavimento. Specchi posizionati per moltiplicare luce e viste.

Palette cromatica razionale: basi neutre creano calma. Momenti di accento strategici aggiungono personalità senza peso visivo. La palette rende gli appartamenti coesi nell’edificio mantenendo l’identità Modulor.

Build to Rent design per performance di investimento

Monolocali e bilocali rappresentano il volume più alto nella maggior parte degli sviluppi Build to Rent Milano. Pertanto, queste unità devono performare sia esteticamente che economicamente.

Modulor raggiunge questo equilibrio. La qualità progettuale attrae inquilini e giustifica canoni di affitto. La durabilità dei materiali resiste al turnover. L’efficienza spaziale massimizza il valore percepito. Inoltre, il sistema modulare significa che Kervis può replicare questo concept su sviluppi futuri.

Situati a Porta Ticinese, questi appartamenti targettizzano il dinamico mercato degli affitti milanese: giovani professionisti, trasferimenti corporate, lavoratori internazionali in cerca di housing di qualità. Il design doveva funzionare su piattaforme di affitto dove le foto creano prime impressioni, poi garantire soddisfazione quando i residenti sperimentano lo spazio fisicamente.

 Expertise nell’abitare urbano compatto

Se stai sviluppando progetti Build to Rent con significativo inventario di mono e bilocali, VANDA porta expertise specializzata nel design di appartamenti compatti.

Comprendiamo che piccolo non significa compromesso. Piuttosto, significa più ponderato. Ogni decisione ha più peso. Ogni centimetro richiede considerazione.

Darsena Living Modulor prova che il design proporzionale human-centered si traduce direttamente in soddisfazione dei residenti e performance di investimento.

Darsena Living Modulor, Milano
Cliente: Kervis SGR
Interior Design & Direzione Artistica: Valentina Elmiger per VANDA
Tipologia: Monolocali e bilocali
Concept: Modulor – design proporzionale per abitare compatto
Scope: Sviluppo Build to Rent, Porta Ticinese

Vedi il concept Mad Men per appartamenti grandi

Darsena Living | stile Mad Men | appartamenti raffinati in locazione
Collabora con noi su progetti Build to Rent

Contatti VANDA Designers | Studio Design e Architettura

Logo Vanda Designers

Luogo: Milano, Italy

Designer: Valentina Elmiger

Client: Kervis sgr

Shooting Stylist: Valentina Elmiger

Foto: Fausto Mazza

Release Date: June 7, 2023

Category:

Social Share Buttons and Icons powered by Ultimatelysocial