OH MY CRUNCH: Un Nuovo Standard tra Bar Design, Restaurant Design e Retail Design
L’opportunità che ci si è presentata con OH MY CRUNCH era davvero unica e imperdibile: progettare il primo punto vendita di un format dedicato ai panini gourmet, destinato a diventare una catena. Il nome? Evocativo, diretto, impossibile da dimenticare: OH MY CRUNCH.
Il branding, curato dai nostri partner di CRSL Lab, ha puntato tutto su una promessa semplice ma potente: raccontare la croccantezza di un pane speciale, l’ingrediente segreto che rende questi panini unici nel loro genere.
Ma come si progetta il ristorante perfetto per il panino “più buono del mondo”?
Semplice: si parte dal panino. Lo abbiamo assaggiato. E la prima sensazione è stata un’esplosione sottile e nitida di sapore e croccantezza.
Da lì nasce il concept spaziale: il crunch come linguaggio di progetto, come rottura, come contrasto visivo e sensoriale. Così, il layout si divide in due anime ben riconoscibili: una parte anteriore più essenziale e geometrica, e un retro (bar e cucina) che esplode in una scenografia visiva potente, dominata da una pietra rosa fiammeggiante, ricreata in modo sostenibile tramite policarbonato ad alte prestazioni.
Missione compiuta!
Design del bar: il cuore pulsante dello spazio
In un progetto dove ogni dettaglio comunica un’identità precisa, il bar design gioca un ruolo centrale.
Qui il bancone non è solo uno spazio operativo: è elemento scenografico, architettonico, funzionale e simbolico allo stesso tempo.
Linee pulite, materiali performanti, volumi nitidi. Il bancone diventa la linea di frattura – il punto in cui il concept del “crunch” prende forma fisica. Il rivestimento in policarbonato effetto alabastro rosa, oltre ad avere un impatto visivo notevole, risponde a criteri di sostenibilità, leggerezza e resistenza.
In questo modo, il bar non è solo una postazione di servizio, ma diventa una vera esperienza visiva e progettuale.
Restaurant design: due anime, un’unica identità
Il design del ristorante si fonda su una narrazione a due livelli. L’ingresso accoglie il cliente con geometrie minimali, superfici sobrie e dettagli studiati per creare un’atmosfera calma e accogliente.
Poi, avvicinandosi all’area bar e cucina, lo spazio cambia ritmo: il colore esplode, la materia si accende, i volumi si fanno più audaci. È qui che si manifesta la personalità del brand, in un dialogo continuo tra funzionalità e identità visiva.
Questa doppia anima consente al cliente di vivere un percorso sensoriale, che va oltre il semplice consumo: diventa una vera esperienza di marca.
Retail design: tra cibo, estetica e storytelling
OH MY CRUNCH non è solo un ristorante: è un brand retail nel settore food.
Per questo, il progetto si inserisce perfettamente all’interno delle logiche del retail design contemporaneo.
Abbiamo pensato a ogni elemento come parte di una narrazione coerente: dai materiali al layout, dalle grafiche ambientali all’esposizione del prodotto.
L’integrazione di elementi espositivi per il merchandising, la cura dell’illuminazione, la leggibilità dei percorsi e la possibilità di personalizzare l’esperienza d’acquisto sono tutte caratteristiche tipiche di un progetto che va ben oltre l’hospitality.
Sostenibilità: bellezza responsabile
L’uso di materiali innovativi, leggeri, riciclati o facilmente riciclabili – come il policarbonato – ci ha permesso di unire estetica, performance e responsabilità ambientale.
Tutti gli impianti sono pensati in ottica di efficienza energetica, con un’attenzione particolare all’illuminazione LED e alla riduzione degli sprechi.
Una scelta che rispecchia una nuova generazione di spazi food: belli, funzionali e sostenibili.
Integrazione tecnologica: efficienza e user experience
La tecnologia è presente, ma mai invasiva.
Menu digitali, chioschi per l’ordine self-service, sistemi di illuminazione smart: tutto è progettato per migliorare la customer experience, ottimizzare i flussi e ridurre i tempi di attesa.
Questi strumenti non solo aumentano la funzionalità dello spazio, ma rafforzano l’immagine di OH MY CRUNCH come un brand contemporaneo e orientato al futuro.
Conclusione: un caso studio di bar e retail design integrato
OH MY CRUNCH rappresenta un caso studio perfetto per chi vuole esplorare le nuove frontiere del restaurant design, bar design e retail design.
Un progetto che unisce identità di marca, storytelling spaziale e funzionalità operativa. Un’esperienza pensata per coinvolgere il cliente dal primo sguardo fino all’ultimo morso.
Scopri tutti i progetti di VANDA per la Ristorazione
BAR DESIGN